E' vero, gli gnocchi di patate sono
diffusi in tutta Italia e non sono un piatto tradizionale della Valtellina.
Quindi, vi starete chiedendo, cosa c'entrano gli gnocchi con la Valtellina? La
risposta ve la darà mia nonna, Antonietta: una filastrocca. Oggi vi
presentiamo la semplice ricetta dei gnocchi, mentre domani potrete dilettarvi
con la filastrocca di nonna Antonietta!

Ingredienti:
patate: 1kg
farina bianca: 300gr
1 uovo
sale
Preparazione:

Scolate
le patate e lasciatele raffreddare, per far prima potete anche passarle sotto
un getto di acqua fredda. A questo punto, togliete la buccia e passatele nel passaverdura. Nel caso non l’aveste,
mettetele in una ciotola e schiacciatele bene con una forchetta.
Prendete
la spianatoia di legno e
versate a fontana la farina in modo da formare una montagnetta. Con il pugno
della vostra mano fate un buco e dentro metteteci l’uovo intero, il sale e le
patate schiacciate.
Impastate
e lavorate il composto per qualche minuto finché non sarà omogeneo ed elastico
e fino a che le patate non appiccicheranno più e le vostre mani rimarranno
asciutte.
A
questo punto, fate delle strisce
di pasta, dei salsicciotti lunghi dello spessore di un mignolo,
utilizzando tutta la materia che avete. Staccate dei piccoli pezzetti di 2 cm circa e con una
forchetta o con il dito indice fate una leggera pressione su ognuno dei pezzi
in modo da dargli la forma arrotondata e cava degli gnocchi.

Buon Appetito e a domani per la
filastrocca!
Nessun commento:
Posta un commento